
di collegamento dalla pianura Padana a tutti
i principali porti del mar Mediterraneo e del mar Nero

e un'area industriale di nuovo sviluppo di 290.000 mq

della zona portuale di Porto Viro
porto levante terminal
IL PRIMO PORTO PRIVATO ALLA FOCE DEL FIUME PO
CHE COLLEGA LA PIANURA PADANA A TUTTI I PRINCIPALI PORTI
DEL MAR MEDITERRANEO E DEL MAR NERO.
Porto Levante Terminal è un porto fluvio-marittimo privato con area industriale di espansione situato in località Porto Levante nel Comune di Porto Viro (RO), a 5 km dalla foce in Mare Adriatico del Po di Levante, tratto dell’idrovia navigabile Fissero-Tartaro-Canal Bianco.
Equidistante da Venezia e Ravenna, Porto Levante Terminal è ottimamente collegato alle principali arterie stradali e autostradali attraverso la Strada Statale Romea (SS 309), con immissione a 2 km di distanza. Il trasporto su gomma è facilitato dalle vicine infrastrutture autostradali: in direzione Sud verso Ravenna, Bologna, Firenze, Roma (A1, A13, A14); in direzione Nord verso Padova, Venezia, Vicenza, Verona (A4); in direzione Ovest verso Milano, Torino (A4).
I vicini nodi ferroviari di Loreo e Rovigo facilitano anche il trasporto su rotaia data la strategica importanza della linea Bologna-Padova verso il corridoio europeo 5 (Lisbona-Kiev) e Rovigo-Venezia.
La posizione di Porto Levante Terminal è strategica per la connessione fluvio-marittima. Il trasporto fluvio-marittimo tramite chiatte di stazza europea è favorito dalla naturale ubicazione della banchina di Porto Levante Terminal, crocevia fra il mare Adriatico e il fiume PO. Da Porto Levante Terminal sono raggiungibili tutti i principali porti e banchine fluviali lungo il fiume PO, fra i quali Rovigo, Legnago, Ostiglia, Boretto, Mantova, Cremona, già caratterizzati dalla presenza di insediamenti industriali e logistici avviati e diversificati. L’attuale navigabilità commerciale del fiume Po dalla foce di Porto Levante è di 375 km sui suoi 650 km di lunghezza complessiva.
Distanze dagli aeroporti: da aeroporto di Venezia (VCE) > 78 km, da aeroporto di Bologna (BLQ) > 131 km, da aeroporto di Verona (VRN) > 157 Km.
DISTANZE DA PORTI E BANCHINE COMMERCIALI LUNGO IL FIUME PO

1. Porto Levante – Rovigo (RO) ⇆ 45 km
2. Porto Levante – Canda (RO) ⇆ 70 km
3. Porto Levante – Legnago (VR) ⇆ 90 km
4. Porto Levante – Ostiglia (MN) ⇆ 110 km
5. Porto Levante – Mantova (MN) ⇆ 130 km
6. Porto Levante – Boretto (RE) ⇆ 175 km
7. Porto Levante – Casalmaggiore (CR) ⇆ 200 km
8. Porto Levante – Cremona (CR) ⇆ 260 km
Da Porto Levante Terminal sono raggiungibili i numerosi porti del Mediterraneo e del Mar Nero,

A. Porto Levante – Venezia Marghera ⇆ 25 Mn
B. Porto Levante – Ravenna ⇆ 55 Mn
C. Porto Levante – Trieste ⇆ 75 Mn
D. Porto Levante – Ancona ⇆ 110 Mn
E. Porto Levante – Capodistria (Slovenia) ⇆ 70 Mn
F. Porto Levante – Rijeka (Croazia) ⇆ 120 Mn
Mn: Miglia nautiche = 1,852 km;

1. Porto Levante – Bari ⇆ 320 Mn
2. Porto Levante – Gioia Tauro ⇆ 680 Mn
3. Porto Levante – Durazzo (Albania) ⇆ 400 Mn
4. Porto Levante – Pireo (Grecia) ⇆ 700 Mn
5. Porto Levante – La Valletta (Malta) ⇆ 750 Mn
6. Porto Levante – Tunisi (Tunisia) ⇆ 970 Mn
7. Porto Levante – Port Said/Suez (Egitto) ⇆ 1320 Mn
8. Porto Levante – Haifa (Israele) ⇆ 1420 Mn
9. Porto Levante – Mersin (Turchia) ⇆ 1400 Mn
10. Porto Levante – Smirne (Turchia) ⇆ 920 Mn
11. Porto Levante – Istanbul (Turchia) ⇆ 1050 Mn
12. Porto Levante – Varna (Bulgaria) ⇆ 1220 Mn
13. Porto Levante – Costanza (Romania) ⇆ 1260 Mn
14. Porto Levante – Odessa (Ucraina) ⇆ 1400 Mn
15. Porto Levante – Mariupol (Ucraina) ⇆ 1650 Mn
16. Porto Levante – Rostov/Don (Russia) ⇆ 1700 Mn
17. Porto Levante – Novorossijsk (Russia) ⇆ 1530 Mn
18. Porto Levante – Poti (Georgia) ⇆ 1650 Mn
Mn: Miglia nautiche = 1,852 km;

POSIZIONE
STRATEGICA

TRASPORTO
SU GOMMA

VICINANZA
PORTI

VICINANZA
AEROPORTI
Offerta Immobiliare
UN’AREA COMPLESSIVA DI 420.000 MQ SUDDIVISA IN UN’AREA TERMINALISTICA GIÀ REALIZZATA
E IN UN’AREA INDUSTRIALE DI NUOVO SVILUPPO
La Superficie Territoriale complessiva di 420.000 mq
è suddivisa in un’area terminalistica già realizzata e in un’area Industriale di nuovo sviluppo
Area Terminalistica esistente (130.000 mq)
- Banchina Portuale con lunghezza di 450 m lineari
- Magazzino A ca. 4.500 mq e uffici ca. 1.000 mq
- Magazzino B ca. 1.500 mq
- Piazzali asfaltati per stoccaggio e movimentazione ca. 60.000 mq
- Eliporto ca. 15.000 mq
- Parcheggi ca. 10.000 mq
- Disponibilità di due case per alloggio dipendenti e di un terzo immobile perfettamente ristrutturato a uso uffici circa 500 mq
- Opere di urbanizzazione realizzate (vasca di laminazione, aree verdi e strade) ca. 40.000 mq
Area Industriale di nuovo sviluppo (290.000 mq)
- 207.000 mq di superficie fondiaria per futuri insediamenti industriali
- 83.000 mq di superficie destinata a urbanizzazioni primarie e secondarie (viabilità interna e asse attrezzato, parcheggi, piste ciclabili, verde)

AREA TERMINAL
UN’AREA TERMINALISTICA DI 130.000 MQ CON 37.000 MQ DI PIAZZALI DISPONIBILI
PER DEPOSITO E MOVIMENTAZIONE
Porto Levante Terminal è attualmente la sede operativa di un terminal gasiero off-shore nel Mare Adriatico, situato a ca. 25 km da Porto Levante. L’azienda del terminal gasiero utilizza il magazzino A (4.500 mq di magazzino e 1.000 mq di uffici), l’eliporto di ca. 15.000 mq, parcheggi di 10.000 mq, una porzione di piazzali di ca. 20.000 mq e un tratto di banchina di ca. 250 m lineari.
La residua piattaforma terminalistica di 37.000 mq è già asfaltata, recintata, servita da accesso indipendente e disponibile per attività di deposito esterno e movimentazione di container, inerti, legname, alimenti non deperibili, fertilizzanti, laterizi, materiali per l‘edilizia, carpenterie metalliche, prodotti siderurgici, coils, rottame ferroso, polimeri, oli combustibili; su quest’area è consentita nuova edificabilità industriale e resta disponibile un tratto di banchina di ca. 200 m lineari. La banchina ed il piazzale sono completamente illuminati in modo da permettere tutte le operazioni anche in notturna. E’ già presente un servizio di guardiania attivo h 24/7 e tutta l’area è dotata di allarmi perimetrali. A Porto Levante Terminal può essere insediata una shipping & forwarding agency e la dogana.
La banchina lineare di 450 m e il pescaggio di 4 m garantiscono l’attracco di navi fluvio-marittime fino a 3.500/4.000 tonnellate di portata. Il Terminal è adatto alla gestione merceologica di inerti, legname, alimenti non deperibili, fertilizzanti, laterizi, materiali per l‘edilizia, carpenterie metalliche, prodotti siderurgici, coils rottame ferroso, polimeri, oli combustibili. Il Terminal è inoltre attrezzato per il deposito di containers e l‘assemblaggio di sottogruppi per grandi impianti.
A servizio delle operazioni di carico e scarico vi sono: uno scivolo da banchina per movimentazioni da nave di materiale mobile, rotabile e per impianti, gru portuali mobili per sbarco di prodotti alla rinfusa, pale meccaniche, muletti, una pesa di 18 m x 3,20 m fino a 80 tonnellate. Ulteriori attrezzature possono essere fornite su richiesta.

L’ATTIVITÀ DI PORTO LEVANTE TERMINAL È RIVOLTA
All’offerta di aree per nuovi insediamenti industriali e logistici con la possibilità di insediare un ufficio doganale per i depositi franco fabbrica e franco magazzino.
All’offerta di servizi logistici-intermodali per movimentazione e deposito merci via mare, via fiume e via terra.

BANCHINA
LINEARE

CARICO
E SCARICO

DEPOSITO
MERCI

ELIPORTO
AREA INDUSTRIALE DI NUOVO SVILUPPO
L’UNICA AREA EDIFICABILE DELLA ZONA PORTUALE DI PORTO VIRO
L’area di 290.000 mq, retrostante alla piattaforma terminalistica, è l’unica area edificabile della Zona Portuale di Porto Viro (RO), ed è destinata a nuovi insediamenti cantieristici, industriali e logistici, con un indice di edificabilità del 60% sulla superficie fondiaria che è pari a 207.000 mq al netto delle urbanizzazioni. Le urbanizzazioni sono in corso di realizzazione in conformità con il Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) approvato e la Convenzione Urbanistica sottoscritta. L’intera area industriale è suddivisa in Lotti, parzialmente accorpabili o frazionabili a seconda delle esigenze industriali o logistiche dell’utilizzatore finale e si possono presentare progetti per intervento edilizio diretto, secondo i normali tempi di rilascio del Permesso di Costruire (90 gg).
CONTATTI
PORTO LEVANTE TERMINAL
SEDE OPERATIVA
via Colombo, 3
45014 Porto Viro (RO) – Italy
T +39 0426 32 53 29
SEDE LEGALE
via Altinate, 62
35121 Padova – Italy
T +39 049 87 59 558
C. +39 335 8296135
C. +39 340 2519520